News

Settimane Sociali dei Cattolici in Italia: cinque webinar a partire dal 5 novembre per continuare il cammino

News

30 Ottobre 2024
Settimane Sociali dei Cattolici in Italia: cinque webinar a partire dal 5 novembre per continuare il cammino

Fonte: Settimane Sociali dei Cattolici Italiani

Cinque webinar tra novembre e dicembre 2024 per accompagnare il lavoro nei territori di diocesi e associazioni nel loro cammino dopo la Settimana Sociale di Trieste. “Ogni incontro – spiega il Segretario del Comitato Scientifico e Organizzatore delle Settimane Sociali, Sebastiano Nerozzi – avrà il compito di illustrare una delle sette schede metodologiche disponibili sul sito delle Settimane Sociali, dando voce anche a pratiche e testimonianze di esperienze realizzate o in corso di attuazione da parte di diocesi, associazioni e amministrazioni”.

Il primo appuntamento è in programma martedì 5 novembre, alle 18, e vedrà gli interventi di Sebastiano Nerozzi e suor Angela Elicio del Comitato, Gaetano Quadrelli della Pastorale Sociale del Piemonte e Luisa Capitummino del Coordinamento della Pastorale Sociale e del Lavoro della Sicilia: “Sarà dedicato – anticipa Nerozzi – ad alcuni suggerimenti su come realizzare una Settimana sociale diocesana o regionale in una o più delle sue varie componenti: Piazze della Democrazia, Villaggi e Dialoghi delle Buone Pratiche (Schede 1-3)”. Gaetano Quadrelli, in particolare, illustrerà il percorso già avviato con le diocesi della sua Regione. Questo il link al webinar:

Secondo appuntamento mercoledì 13 novembre, sempre alle 18, quando Daniela Palladinetti ed Ettore Rossi presenteranno la quarta scheda nell’incontro dal titolo “Convocare Incontri di condivisione per amministratori di formazione cristiana”. Per seguire e commentare:

Il terzo webinar, mercoledì 20 novembre alle 18, sarà “Stringere Patti di collaborazione fra cittadini e pubblica amministrazione”: Gregorio Arena (Labsus), Francesca Giani (Fondazione Humanitas) e Giovanni Spinozzi (Pastorale Sociale e del Lavoro di Senigallia) rifletteranno sulla scheda 5. Il link alla diretta:

Mercoledì 27 novembre, alle 18, le suggestioni della scheda 6 su “Convocare un Consiglio comunale dei Ragazzi e delle Ragazze”. Protagonisti Gabriella Calvano, del Comitato Scientifico e Organizzatore delle Settimane Sociali e Gianni Fogliato, sindaco di Bra e Francesco Testa, consigliere comunale di Bra con delega ai consigli comunali dei ragazzi e delle ragazze. Questo il collegamento:

Ultimo webinar martedì 3 dicembre, sempre alle 18, sulla scheda 7: “Creare una Comunità Energetica Rinnovabile”. Prenderanno la parola don Bruno Bignami (Ufficio nazionale Pastorale Sociale e del Lavoro), Alessandro Caffi (Tavolo tecnico CEI sulle Comunità energetiche), assieme ad alcune testimonianze di Comunità Energetiche Rinnovabili in via di costituzione. Per seguire e commentare:

“Il ciclo di webinar – precisa Nerozzi – è uno strumento formativo ulteriore per chiunque desideri portare avanti l’esperienza di Trieste con modalità semplici, adattabili alle diverse situazioni, e iniziative realizzabili già in quest’anno pastorale”.

 

condividi su

Per Associarsi a WeCa

Guida al Web

8xmille

Ricordiamoci di firmare per l’8xmille alla Chiesa cattolica che sostiene la mission dell’Associazione WebCattolici Italiani - WeCa. È un gesto semplice ma importantissimo, grazie al quale possiamo contribuire a realizzare migliaia di progetti l’anno, in Italia e nei Paesi in via di sviluppo, per sostenere i più deboli e chi è in difficoltà. Non è una tassa in più. Non ci costa nulla, ma è un gesto d’amore che può fare la differenza per migliaia di persone.

In rete

SEGUICI SU